1. Home
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Materiali
  6. /
  7. I 10 materiali di...

I 10 materiali di stampa 3D più resistenti al calore

Questo articolo analizza i materiali di stampa 3D più adatti per applicazioni ad alta temperatura e le relative tecnologie di stampa, le caratteristiche chiave e le applicazioni comuni

Una delle tante caratteristiche che si vogliono ottenere dalla stampa 3D come tecnologia di produzione è la sua capacità di produrre parti completamente funzionali per numerose applicazioni in diversi settori e in varie condizioni operative. Le parti stampate in 3D sono spesso utilizzate in applicazioni ad alta temperatura. Tuttavia, per funzionare correttamente in tali ambienti, devono essere realizzati con materiali resistenti al calore. Questo articolo copre alcuni dei migliori materiali di stampa 3D resistenti al calore da utilizzare in applicazioni ad alta temperatura.

I migliori materiali 3D resistenti al calore

Acrilonitrile butadiene stirene (ABS)

L’ABS è in grado di resistere a temperature fino a 100°C. La sua temperatura di deviazione del calore è compresa tra 88-89°C e il suo punto di fusione di circa 200°C. L’ABS è anche noto per la sua tenacità e resistenza agli urti. Questi consentono la stampa di parti da sottoporre ad applicazioni ad alto stress. Ha una temperatura di transizione vetrosa di circa 105°C ed è altamente resistente all’acqua, al fosforo e all’acido cloridrico.

  • Tecnologia: Modellazione a Deposizione Fusa (FDM)
  • Caratteristiche chiave: Resistenza chimica, resistenza agli urti
  • Applicazioni comuni: Tubi di scolo/scarico, inalatori, alloggiamenti per componenti elettrici
FDM 3D printed tile with ABS
Oggetto stampato in 3D FDM con ABS

ULTEM 1010

L’ULTEM 1010 ha la più alta resistenza al calore, resistenza chimica e alla trazione rispetto ad altri termoplastici FDM. È disponibile in gradi trasparenti, opachi e caricati al vetro. Questo materiale ha un’ampia applicazione in strumenti personalizzati per la fabbricazione di parti in metallo o plastica, strumenti medici e matrici resistenti alla temperatura.

È un termoplastico polieterimmide ad alte prestazioni con un punto di fusione di 340°C e una temperatura di transizione vetrosa di 216°C. L’ ULTEM 1010 ha il coefficiente di dilatazione termica più basso. Ha certificazioni alimentari e biocompatibilità, che lo rendono ideale per applicazioni nell’industria alimentare.

  • Tecnologia: Modellazione a Deposizione Fusa (FDM)
  • Caratteristiche principali: Eccellente resistenza al calore, resistenza alla trazione, basso coefficiente di dilatazione termica
  • Applicazioni comuni: strumenti medici, matrici resistenti alla temperatura
FDM 3D printed tile with ULTEM 1010
Oggetto stampato in 3D FDM con ULTEM 1010

CE 221 (Estere di cianato)

Questo materiale è noto per la sua resistenza alle alte temperature e rigidità. Grazie alla sua elevata temperatura di deflessione del calore, può essere applicato in sicurezza con applicazioni ad elevate specifiche termiche.

La resina CE 221 ha una stabilità termica a lungo termine con una temperatura di transizione vetrosa di circa 225°C e una temperatura di deflessione del calore di 231°C. Questo materiale è in grado di resistere all’alta pressione e di fornire una finitura superficiale estremamente precisa.

  • Tecnologie: Carbon DLS
  • Caratteristiche chiave: Stabilità termica, rigidezza, resistenza all’alta pressione
  • Applicazioni comuni: Prodotti industriali, componenti di elettronici, collettori idraulici
Carbon DLS 3D printed tile with CE 221
Oggetto stampato in 3D con Carbon DLS usando il CE 221

ULTEM 9085

Questo materiale possiede un elevato rapporto resistenza-peso, un’alta resistenza agli urti con una buona resistenza al calore. L’ULTEM 9085 è altamente ignifugo. Viene usato nella produzione di prototipi e strumenti nell’industria aerospaziale e automobilistica. Esso possiede una temperatura di transizione vetrosa di 186°C e una temperatura di deflessione termica di 153°C.

L’ULTEM 9085, con la sua alta resistenza meccanica e leggerezza, è adatto alla produzione di componenti ad uso finale.

  • Tecnologia: Modellazione a Deposizione Fusa (FDM)
  • Caratteristiche chiave: Ignifugo, resistente all’urto
  • Applicazioni comuni: Maschere, attrezzaggi, stampi compositi
FDM 3D printed tile with ULTEM 9085
Oggetto stampato in 3D FDM con ULTEM 9085

Policarbonato (PC)

Questo materiale ha un punto di fusione cristallino di circa 230°C – 260°C e possiede una temperatura di transizione vetrosa di 147°C. Il policarbonato è un materiale resistente e amorfo con elevata resistenza agli urti, stabilità e buone proprietà elettriche. Possiede un range di temperature di utilizzo più ampio con una temperatura di deviazione del calore di 140°C. È ampiamente utilizzato nella produzione di caschi di sicurezza, lenti per fari auto e occhiali antiproiettile.

  • Tecnologia: Modellazione a Deposizione Fusa (FDM)
  • Caratteristiche chiave: Traslucenza, flessibilità
  • Applicazioni comuni: Lenti in plastica di occhiali, dispositivi di protezione, componenti automobilistici
FDM 3D printed tile with polycarbonate
Oggetto stampato in 3D FDM con policarbonato

PEEK

Possiede un’eccellente resistenza ai prodotti chimici aggressivi con un’alta resistenza meccanica e stabilità dimensionale. La sua temperatura di fusione è di 343°C e ha una temperatura di transizione vetrosa di 143°C. Il PEEK ha la capacità di mantenere la sua rigidità a temperature elevate e può essere applicato per un uso continuo con temperature fino a 170°C. Viene utilizzato nell’industria aerospaziale, petrolifera e del gas e nella produzione dei semiconduttori.

  • Tecnologia: Modellazione a Deposizione Fusa (FDM)
  • Caratteristiche chiave: Resistenza chimica, buona rigidità, resistenza al vapore e all’acqua
  • Applicazioni comuni: Componenti a semiconduttori, componenti di valvole e pompe, macchinari per la lavorazione degli alimenti

Simil-PC – Traslucido resistente al calore / Accura 48

Questo è un materiale resistente alle alte temperature, più adatto per parti che richiedono un’elevata resistenza e rigidità. È ampiamente utilizzato per la produzione di prototipi di componenti elettronici e di illuminazione. Esso fornisce dettagli funzionali avanzati.

A una pressione di prova di 0,46 MPa, il Simil- PC – Traslucido resistente al calore ha una temperatura di deflessione del calore che varia da 70 a 85 ° C. Questa deflessione può essere aumentata a circa 135°C con una post-polimerizzazione termica.

  • Tecnologia: Stereolitografia (SLA)
  • Caratteristiche chiave: Resistenza termica, robustezza elevata, rigidità
  • Applicazioni comuni: Componenti elettronici e di illuminazione
SLA 3D printed tile with PC - Like Heat Resist Translucent / Accura 48
Oggetto stampato in 3D SLA con Simil-PC – Traslucido resistente al calore/ Accura 48

Alluminio AlSi10Mg

L’alluminio AlSi10Mg ha un’eccellente resistenza a temperature elevate (circa 200°C). Possiede una buona resistenza alla corrosione e si lucida facilmente. Presenta una buona lavorabilità e resistenza alla rottura termica con un punto di fusione intorno a 670°C. La resistenza alla fatica a 110N/mm2 è eccellente.

Le sue caratteristiche consentono di stampare geometrie complesse e trovano ampia applicazione in parti di veicoli, macchine e aerei. Possiede una resistenza alla trazione di 450 MPa a temperatura ambiente.

DMLS 3D printed tile with aluminium 1706
Oggetto stampato in 3D DMLS con alluminio 1706

Acciaio inox 316L / 1.4404

L’acciaio inox 316L può essere impiegato in uso continuo con temperature fino a 550°C. Questo materiale ha un basso contenuto di carbonio ed è un inox al cromo-nichel-molibdeno con un punto di fusione di 1400°C. Ha un’eccellente resistenza alla corrosione e stabilità contro agenti a base di cloro e acidi non ossidanti. La sua resistenza alla corrosione e duttilità lo rendono ideale per applicazioni in diversi settori come quello aerospaziale, medico e automobilistico.

  • Tecnologia: Sinterizzazione laser diretta del metallo (DMLS)
  • Caratteristiche chiave: Resistenza alla corrosione, duttilità
  • Applicazioni comuni: Attrezzature da laboratorio, scambiatori di calore, dadi e bulloni
DMLS 3D printed part with stainless steel 316L
Oggetto stampato in 3D DMLS con acciaio inox 316L

Inconel 718 (Superlega Nichel-Cromo)

L’Inconel 718  è una superlega ad alta resistenza a base di nichel-cromo. È resistente alla corrosione, alle pressioni estreme e alle temperature elevate fino a 700°C. Questo materiale fonde a circa 1400°C. Possiede una resistenza alla trazione di 1035 MPa. Tuttavia, è fragile e ha una buona lavorabilità con un utensile da taglio duro. È ampiamente applicato in produzione, nelle attrezzature militari e nell’industria aerospaziale.

  • Tecnologia: Sinterizzazione laser diretta del metallo (DMLS)
  • Caratteristiche chiave: resistenza alla corrosione, fragilità, resistenza meccanica
  • Applicazioni comuni: Parti di motori a turbina gas, carter di compressori, supporti di matrici

Proprietà dei materiali 3D resistenti al calore

La tabella seguente confronta il punto di fusione e la temperatura di transizione vetrosa dei 10 migliori materiali resistenti al calore per la stampa 3D:

MaterialePunto di fusioneTemperatura di transizione del vetroResistenza alla trazione
ABS200°C105°C42.5 – 44.8 MPa
ULTEM 1010340°C216°C105 MPa
CE 221225°C92 MPa
ULTEM 9085186°C71.6 MPa
PC230 – 260°C147°C60 MPa
PEEK343°C143°C110 MPa
Alluminio AlSi10Mg670°C450 MPa
Acciaio inox 316L1,400°C520 – 690 MPa
Inconel 7181,370 – 1,430°C965 MPa
Simil-PC – Traslucido resistente al calore / Accura 48Temperatura di deflessione del calore a 0,46 MPa dopo la post-polimerizzazione termica : 170 – 250°CTemperatura di transizione vetrosa UV e post-polimerizzazione termica : 122°C50 MPa

Confronto dei costi per i materiali di stampa 3D resistenti al calore

Facciamo ora un confronto costi di tre resine avvalendoci del Motore di Quotazione Xometry per il seguente modello CAD:

CAO model of a design
MaterialeTecnologia di stampa 3DCosto per una unitàCosto unitario per 10 pezziCosto unitario per 100 pezzi
ABSFDM€ 9,13€ 6,34€ 2,57
ULTEM 1010FDM€ 50,03€ 35,80€ 34,61
CE 221Carbon DLS€ 645,21€ 171,58Prezzo su richiesta
ULTEM 9085FDM€ 53,20€ 23,83€ 13,66
PCFDM€ 34,45€ 25,89€ 25,03
PEEKFDM€ 88,42€ 64,65€ 47,12
Simil-PC – Traslucido resistente al calore / Accura 48SLA€ 72,87€ 21,64€ 18,03
Alluminio AlSi10MgDMLS€ 174,76€ 89,19€ 87,80
Acciaio inox 316LDMLS€ 387,12€ 294,83Prezzo su richiesta
Inconel 718DMLS€ 487,77€ 333,16Prezzo su richiesta

Conclusione

Xometry Europa offre servizi online di stampa 3D veloci, affidabili e altamente accurati con tecnologie e materiali resistenti al calore. Attraverso il nostro Motore di Quotazione Istantaneo e la nostra rete di oltre 2.000 produttori, garantiamo un processo di produzione delle parti senza interruzioni, dal preventivo alla consegna a domicilio.

Newsletter di Xometry

Iscriviti per ricevere gli ultimi consigli di progettazione, articoli su materiali e processi, aggiornamenti sui prodotti e sconti sulle parti: